Pavimento calpestabile in vetro
Massima luminosità, eleganza e sicurezza: questi gli obiettivi del nostro ultimo intervento per una villa privata in cui il cliente ci ha chiesto di valorizzare la luce naturale senza compromettere le prestazioni strutturali e termiche dell’abitazione.
L’esigenza: più luce, senza rinunciare alla solidità
Il cliente desiderava un ambiente più luminoso, soprattutto nella zona della scala interna, spesso penalizzata dalla scarsa illuminazione naturale. Dopo un sopralluogo tecnico, abbiamo proposto una soluzione su misura in vetro: un pavimento calpestabile e una scala completamente in vetro, progettati per garantire sicurezza, durata e design contemporaneo.
La soluzione: vetro calpestabile e scala in vetro
Abbiamo realizzato il pavimento in vetro calpestabile sovrastante la scala, in modo da far filtrare la luce e rendere l’ambiente sottostante più arioso e vivibile. Per completare l’opera, abbiamo realizzato anche la scala in vetro, perfettamente integrata nel progetto d’interni e capace di amplificare l’effetto visivo di trasparenza e leggerezza.
Le specifiche tecniche: sicurezza prima di tutto
Per garantire massima resistenza e sicurezza nel tempo, abbiamo utilizzato vetro 1 metro stratificato 8+8+8 mm temperato, con pellicola rigida interposta. Questa composizione è ideale per strutture soggette a carichi e calpestio, come pavimenti e gradini, in quanto offre:
- Alta resistenza meccanica
- Protezione antinfortunistica
- Durata nel tempo anche in ambienti esposti a sbalzi termici
Estetica, funzionalità e valore aggiunto
L’intervento ha permesso di ottimizzare la luce naturale, migliorando il comfort abitativo e conferendo un’estetica raffinata e contemporanea agli interni. Un esempio concreto di come le soluzioni in vetro possano unire design, funzionalità e sicurezza, anche in contesti residenziali di pregio.